Gestione modalità di distribuzione

Per poter mettere in vendita i prodotti è necessario prima impostare le modalità di distribuzione dei prodotti. All’interno di FarmSuite sono concepiti tre metodi di distribuzione: il ritiro diretto da parte del cliente in un punto prestabilito, la consegna a domicilio effettuata direttamente dall’azienda, e la spedizione in tutta Italia organizzata tramite corriere. Al momento le modalità attive sono due: il ritiro e la consegna a domicilio.

Come impostare un punto di ritiro

Per punti di ritiro si intendono tutti gli spazi adibiti alla vendita nei quali il cliente verrà direttamente a ritirare i prodotti dopo averli ordinati e pagati online (spaccio, punto vendita, negozio aziendale, mercati, punti convenzionati, ecc.). È possibile impostare quanti punti di ritiro si ritenga necessario; il cliente visualizzerà date ed indirizzi prima di fare l’ordine, sceglierà fra i prodotti disponibili, e verrà direttamente a ritirare l’ordine.

Per creare il primo punto di ritiro, entrate in Impostazioni > Distribuzione, e cliccate su aggiungi. Si aprirà una pagina nella quale inserire tutte le informazioni specifiche: il nome del punto (es. Punto Vendita via Roma), l’indirizzo, l’eventuale costo del ritiro, e una spunta per indicare se il punto di ritiro è parte dell’azienda o no (ad esempio un mercato). Riempite con attenzione questi dati perché saranno visualizzati dai clienti al momento dell’ordine. Sarà inoltre necessario impostare i giorni d’apertura di quel punto di ritiro (es. lunedì e mercoledì), l’orario nel quale il cliente potrà venire a ritirare la spesa (es. 8:30-12:30), e il numero di ore necessario alla preparazione dell’ordine per il ritiro che essenzialmente indicherà l’ora di chiusura della raccolta ordini per quella giornata. Cliccando su salva il punto di ritiro verrà salvato; si potrà modificare a piacimento in ogni momento, cancellarlo oppure crearne di nuovi utilizzando la stessa procedura. Per fare in modo che i clienti possano selezionare i punti di ritiro come modalità di consegna dell’ordine bisognerà attivare la spunta generale “Ritiro” nella pagina Impostazioni, e attivare la spunta dei punti di ritiro specifici che si vogliono attivare.

 Come impostare una zona di consegna a domicilio

Per zona di consegna a domicilio si intende quella zona nella quale l’azienda con mezzi propri consegna i prodotti direttamente al cliente finale. È possibile impostare quante zone di consegna a domicilio si ritenga necessario; il cliente visualizzerà date, orari e comuni coperti dalla consegna prima di fare l’ordine, sceglierà fra i prodotti disponibili in tempo reale, e l’azienda consegnerà direttamente la spesa all’indirizzo fornito dal cliente al momento del check-out.

Il procedimento di creazione della zona di consegna a domicilio è molto simile a quello per la creazione di un punto di ritiro: si inseriscono indirizzo, giornate e orari di consegna, periodo necessario alla preparazione dell’ordine, costo della consegna. Ci sono però alcune informazioni specifiche da inserire: l’importo minimo della spesa per garantire la consegna gratuita al cliente, il numero massimo di consegne possibili in una giornata, la lista dei comuni coperti dal servizio della consegna a domicilio.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi