FAQ

Cos'è terre.bio?

Terre.bio è un canale di vendita gestito da FarmSuite. Attraverso la gestione dei prodotti e del magazzino è possibile mettere in vendita su terre.bio la merce, gestendone il prezzo di listino.

Che differenza c'è tra un prodotto "confezionato" e "da coltura"?

Il prodotto confezionato (ad es. bottiglie di vino, barattoli di miele, buste di fagioli secchi) è pensato per una gestione a lotti e in quantità di vendita fortemente legate al tipo di confezionamento; lo stesso lotto condivide una data di scadenza. Nei prodotti da coltura invece il dato principale è la quantità totale di produzione (vedi come creare un prodotto), vendibili per frazioni di vendita che possono essere facilmente variate (ad es. raccolgo 50kg di patate, le vendo in buste da 1 e 5kg) e che scalano dal peso totale.

Perché utilizzare la funzione di pianificazione?

Un’attenta impostazione delle colture nei periodi delle semine e dei trapianti permette, oltre che riuscire a programmare la produzione per i mesi successivi, di mettere velocemente in vendita le quantità di verdura (una volta confermata la quantità raccolta), automatizzando parte della pubblicazione in un periodo, come quello del raccolto, in cui il carico di lavoro aumenta enormemente per l’azienda.

Nel tempo, inoltre, lo storico di produzione permetterà una più attenta pianificazione delle colture, contenendo i costi e gli sprechi.

Qual è la compatibilità di FarmSuite con i sistemi informatici?

FarmSuite è un software utilizzabile da browser (come si utilizza un sito web), questo ne garantisce una larga compatibilità tra diversi sistemi operativi. In linea generale è garantita la compatibilità con sistemi desktop (Windows, MacOS, Linux) e sistemi mobile (iOS e Android) prodotti a partire dal 2015, ma il sistema può essere correttamente supportato anche su architetture prodotte a partire dal 2010 in poi (per i sistemi desktop): la compatibilità con i dispositivi più datati è garantita nella misura in cui i browser supportati da tali sistemi possano garantire l’implementazione degli standard web di ultima generazione e una corretta gestione della sicurezza del protocollo https.

Posso inserire prodotti non biologici?

No. Per quanto nulla vieti di utilizzare il sistema per la gestione interna di prodotti anche non certificati la vendita di tali prodotti, su qualunque canale, è vietata.

FarmSuite è un software sviluppato dall’Associazione Italiana Agricoltura Biologica per sostenere questo settore, utilizzare questo software e prender parte alla vendita sui canali dedicati richiede quindi di condividere i valori e le regole delle produzioni biologiche.

FarmSuite offre anche servizi per la logistica?

No. FarmSuite si occupa di offrire al consumatore la visibilità delle condizioni e le modalità di recapito o ritiro della merce: tali modalità rimangono in piena gestione dei singoli venditori.

FarmSuite è solo per il mercato italiano?

Sì. Al momento il software è localizzato solo in italiano e predisposto per la vendita su tutto il territorio nazionale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi